La televisione svizzera per l’Italia

Posta: da domani niente più spedizioni merci negli Usa

Keystone-SDA

A partire da domani, la Posta non accetterà temporaneamente più invii di merci destinati agli Stati Uniti. A motivare questa decisione è l'entrata in vigore delle nuove prescrizioni doganali del governo americano, che riguardano le aziende postali di tutto il mondo.

(Keystone-ATS) Washington, sottolinea il gigante giallo in una nota odierna, ha deciso di abolire dal 29 agosto 2025 la soglia di esenzione di 800 dollari per l’importazione di merci negli Usa applicata fino a questo momento, senza la quale tutti gli invii, indipendentemente dalle dimensioni e dal valore, dovranno essere dichiarati alla dogana statunitense e sdoganati. Allo stesso tempo, saranno introdotte nuove prescrizioni per il disbrigo dello sdoganamento che differiscono notevolmente dalle precedenti regolamentazioni.

Non essendo ancora state chiarite questioni importanti relative alla responsabilità e all’attuazione dei nuovi provvedimenti, la Posta si vede costretta, come altre aziende del settore, a sospendere temporaneamente l’accettazione di invii per gli States, riferisce il comunicato. La decisione è stata presa in collaborazione, tra gli altri, con il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e l’autorità di vigilanza PostCom.

Il blocco non riguarda la spedizione di lettere (tra cui documenti e atti ufficiali) e invii espresso, specifica la Posta. L’azienda assicura di essere alla ricerca di soluzioni per revocare il prima possibile l’interruzione. In particolare, si dovrà tornare a garantire al più presto la possibilità di spedire invii regalo da privati a privati fino a un valore della merce di 100 dollari (circa 80 franchi).

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR