Porsche abbandona la produzione di batterie elettriche

Porsche ha deciso di sospendere la produzione di batterie elettriche nella propria controllata Cellforce Group, che si dedicherà esclusivamente alla ricerca e sviluppo.
(Keystone-ATS) È la stessa azienda tedesca a comunicarlo: per Oliver Blume si tratta di una scelta dettata da assenza di “volumi e di mancanza di economie di scala”. L’azienda subirà un consistente ridimensionamento: circa duecento posti di lavoro saranno tagliati dei complessivi 286.
“Condizioni quadro cambiate”
Cellforce Group era stata costituita nel 2021 ed era stata definita il “cuore” della strategia di Porsche sull’elettrico. La decisione potrebbe aprire anche polemiche politiche: secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz) Cellforce ha già ricevuto gran parte delle sovvenzioni statali promesse dal governo federale e dal Land del Baden-Württemberg.
“Il mercato dei veicoli elettrici a livello mondiale non si è sviluppato come inizialmente previsto. Le condizioni quadro sono cambiate radicalmente e dobbiamo reagire a questa situazione”, ha affermato Michael Steiner, del consiglio di amministrazione di Porsche. Il sindacato della Ig-Metall è critico con la scelta di Porsche.