La televisione svizzera per l’Italia

Pictet: lieve aumento dei profitti nel 220esimo anno di storia

Keystone-SDA

Redditività in leggero aumento per Pictet, gruppo bancario privato ginevrino con una storia che risale ai primi dell'Ottocento e che oggi figura fra i principali gestori patrimoniali indipendenti in Europa per clienti privati e investitori istituzionali.

(Keystone-ATS) Stando ai dati pubblicati oggi, nel primo semestre i ricavi si sono attestati a 1,6 miliardi di franchi, mostrando stabilità rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Grazie a una contrazione dei costi pari al 2% l’utile è però salito del 3% a 331 milioni.

La dinamica positiva della clientela e le solide performance degli investimenti hanno influenzato in modo favorevole i risultati, anche se la debolezza del dollaro ha pesato sui patrimoni in gestione, che sono scesi a 711 miliardi a fine giugno, in calo del 2% in confronto a fine dicembre.

I mezzi propri e il coefficiente di capitale totale del gruppo Pictet rimangono “molto elevati”, sottolinea la società: a metà anno i primi erano pari a 3,3 miliardi, mentre il Total Capital Ratio era del 24%, largamente superiore al requisito del 12% fissato dalla Finma, l’autorità di vigilanza dei mercati finanziari.

“In un anno caratterizzato da incertezze geopolitiche e da significativi movimenti valutari, il gruppo Pictet ha registrato risultati semestrali stabili che sottolineano ancora una volta la resilienza del nostro modello di affari e la fiducia dei nostri clienti”, afferma il socio senior Marc Pictet, citato in un comunicato. “Continueremo a investire nei talenti e nella tecnologia per offrire risultati d’investimento superiori e una esperienza cliente eccezionale”, aggiunge il dirigente.

Fondata nel 1805, la società è diretta da sette soci che sono al tempo stesso proprietari e coinvolti personalmente nella conduzione delle attività. I principi relativi al trasferimento della proprietà e alla successione sono rimasti gli stessi come all’inizio dell’Ottocento. Nel 2005, in occasione del bicentenario, la banca è stata ammessa nel Club degli Hénokiens, associazione che riunisce le imprese famigliari più antiche del pianeta, con almeno due secoli di vita. Il nome fa riferimento a Enoch, sesto discendente diretto di Adamo ed Eva, nonché personaggio biblico antidiluviano.

Oggi Pictet – che ha la veste giuridica di società in accomandita – è attiva esclusivamente nella gestione patrimoniale e nell’asset management: non si occupa di investment banking e non è attiva sul mercato del credito. Forte di una rete globale di 31 rappresentanze nei maggiori centri finanziari del mondo, la società impiega attualmente circa 5500 persone.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR