La televisione svizzera per l’Italia

Pechino accusa Nvidia di violazione delle regole antitrust

Keystone-SDA

L'Antitrust cinese ha ritenuto Nvidia responsabile della violazione delle regole nazionali sulla concorrenza, in base ai risultati di un'indagine preliminare, promettendo un'istruttoria aggiuntiva.

(Keystone-ATS) Il tutto avviene poco dopo l’inizio del secondo giorno di colloqui sul commercio tra Pechino e Washington, in corso a Madrid.

La State Administration for Market Regulation, in una nota, non ha tuttavia dichiarato se punirà il colosso Usa mondiale dei microchip specializzati nell’Intelligenza artificiale.

Nvidia sta affrontando un nuovo ciclo di controlli antitrust in Cina, proprio mentre le delegazioni di alto livello di Cina e Usa sono alle prese con il loro quarto round negoziale sul corposo dossier commerciale. Pechino ha annunciato l’indagine a dicembre sul colosso californiano ed è alle prese con una dura lotta con gli Stati Uniti per la supremazia nel settore critico dei semiconduttori.

“A seguito di un’indagine preliminare, è stato stabilito che Nvidia Corporation ha violato la legge antimonopolio della Repubblica popolare cinese”, ha riferito l’Antitrust mandarino in una nota, aggiungendo di “aver quindi deciso di condurre un’ulteriore indagine sulla questione in conformità con la legge”. La dichiarazione, tuttavia, non ha fornito dettagli sulle presunte violazioni contestate, sulla tipologia dell’indagine aggiuntive e sulle ipotesi di sanzioni comminabili.

Ad agosto, Nvidia ha pubblicato utili trimestrali che hanno sollevato timori sulla sua attività in Cina, oggetto di crescente attenzione a Washington con l’aumento delle tensioni commerciali e geopolitiche. Circa un’ora prima dell’annuncio della State Administration for Market Regulation, le delegazioni di Cina e Usa, guidate rispettivamente dal vicepremier He Lifeng e dal segretario al Tesoro Scott Bessent, hanno dato il via al secondo giorno consecutivo di colloqui commerciali a Madrid, nel tentativo di ridurre le divergenze su una serie di questioni che hanno inasprito i rapporti bilaterali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR