Parmelin discute in Italia anche delle preoccupazioni sui dazi USA

Durante la sua visita di lavoro di due giorni a Roma, conclusasi oggi, il consigliere federale Guy Parmelin ha affrontato anche le preoccupazioni per l'aumento dei dazi doganali innescato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
(Keystone-ATS) In Italia ha avuto uno scambio di opinioni su questioni economiche, scientifiche e agricole a livello ministeriale.
I due Paesi condividono le preoccupazioni per i dazi all’importazione previsti negli USA. In questo settore vi sono notevoli incertezze, ha dichiarato all’agenzia Keystone-ATS il responsabile della comunicazione del Dipartimento federale dell’economia (DEFR), Urs Wiedmer.
Il viaggio del ministro dell’economia era finalizzato a coltivare e approfondire le relazioni tra i due Stati. L’Italia, Paese confinante e membro dell’UE, è uno dei partner più importanti della Svizzera, soprattutto nell’attuale contesto geopolitico.
Per quanto riguarda le questioni economiche, ieri a Roma Parmelin ha incontrato Adolfo Urso, ministro italiano delle imprese e del Made in Italy. Il consigliere federale ha avuto un colloquio anche con la ministra dell’università e della ricerca, Anna Maria Bernini, che è servito “per rafforzare la solida e storica collaborazione tra Italia e Svizzera nel campo dell’istruzione superiore, della ricerca scientifica e dell’innovazione”, ha dichiarato sui social la Bernini.
Parmelin ha inoltre discusso di cooperazione e delle rispettive politiche agricole con la responsabile del Ministero italiano dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), Francesco Lollobrigida.