La televisione svizzera per l’Italia

Paesi baltici e Polonia: “Via da trattato contro mine antiuomo”

Keystone-SDA

I ministri della difesa di Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno annunciato congiuntamente l'intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa che mette al bando le mine antiuomo.

(Keystone-ATS) Invocano la necessità di rafforzare le loro difese dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

“Con questa decisione, stiamo inviando un chiaro messaggio: i nostri paesi sono pronti e possono utilizzare tutte le misure necessarie per difendere il nostro territorio e la nostra libertà”, hanno dichiarato i ministri nella nota congiunta. La decisione dovrà ora essere approvata dai parlamenti dei quattro paesi.

Lo scorso 7 marzo, il primo ministro polacco Donald Tusk aveva già dichiarato di sostenere il ritiro del suo paese, membro dell’UE e della Nato, dallo storico trattato.

“Raccomanderò un parere positivo alla Polonia per ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa e possibilmente dalla Convenzione di Dublino. Sto parlando di mine antiuomo e munizioni a grappolo”, aveva detto Tusk al parlamento polacco.

Il giorno precedente la Lituania, anch’essa membro dell’UE e della Nato, aveva annunciato l’uscita dal trattato sulle bombe a grappolo.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR