Ospedali svizzeri: aumentano pazienti, ma produttività è ferma

Nel 2024 gli ospedali svizzeri hanno registrato un aumento del numero di pazienti curati, ma la produttività è rimasta al palo. Lo afferma uno studio della società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC), che propone anche alcune ricette.
(Keystone-ATS) Nel dettaglio, la redditività operativa è salita al 4,5%, grazie soprattutto alla crescita delle cure ambulatoriali (+5%) e stazionarie (+2,4%). Tuttavia, la produttività è avanzata solo dello 0,3%, ben al di sotto della media di lungo periodo.
Lo studio evidenzia carenze negli investimenti in digitalizzazione, infrastrutture e modernizzazione dei processi. PwC propone soluzioni come la pianificazione digitale degli appuntamenti, una gestione più efficiente di ricoveri e dimissioni e la standardizzazione delle terapie.
Nonostante gli aumenti tariffari, l’inflazione e i costi di personale, energia e materiali hanno messo sotto pressione i conti. Nel 2024 i cantoni e gli altri proprietari hanno fornito un sostegno record di oltre un miliardo di franchi, garantendo la stabilità finanziaria degli ospedali. PwC avverte però che questo supporto non può sostituire le riforme strutturali necessarie.
Lo studio di PwC si basa sui bilanci annuali di 44 ospedali di cure acute di varie dimensioni, presenti in quasi tutti i cantoni, e ha inoltre analizzato dodici strutture psichiatriche.