Omaggio alle vittime della catastrofe di Mattmark (VS)

Il ministro degli affari esteri Ignazio Cassis e il suo omologo italiano Antonio Tajani hanno reso omaggio alle 88 vittime della catastrofe di Mattmark (VS). Hanno postato su X una foto della croce in memoria ai morti, come anche la corona che hanno deposto.
(Keystone-ATS) Il 30 agosto 1965, un pezzo del ghiacciaio dell’Allalin si è staccato seppellendo il campo di baracche del cantiere impegnato nella costruzione della diga nella località vallesana.
Nel disastro morirono 56 italiani, 23 svizzeri, quattro spagnoli e cinque persone di altre nazionalità. La diga è stata costruita a quasi 2200 metri di altitudine, principalmente da lavoratori immigrati. Due milioni di metri cubi di ghiaccio si sono staccati e in alcuni punti del cantiere hanno formato coni alti fino a 50 metri.
Il Cantone del Vallese ha presentato le proprie scuse ufficiali per la gestione della catastrofe, affermando la volontà di riconoscere gli errori del passato, testimoniando il suo rispetto alla memoria delle vittime.
“La gestione di questa tragedia è stata disastrosa. Ed è proprio il Cantone del Vallese, e non la Confederazione, ad esserne responsabile. Riconosciamo la vostra sofferenza, riconosciamo i nostri errori e affermiamo che il vostro ricordo è anche il nostro”, ha tenuto a precisare il presidente del Consiglio di Stato del Vallese, Mathias Reynard nel suo discorso tenuto stamane a Saas-Almagell.aggiornata: aggiunti paragrafi 4 e 5
“Quel giorno – ha detto Tajani -, Italia e Svizzera piansero insieme, unite dallo stesso dolore. Oggi, nella ricorrenza di quell’evento, ricordiamo e onoriamo commossi quei nostri connazionali che caddero sul lavoro, lontani dalla loro terra natia. Provenivano da regioni diverse, ma erano uniti dallo stesso sogno: costruire un futuro migliore per le proprie famiglie. La loro storia è anche quella di milioni di italiani che, nel secolo scorso, abbandonarono le proprie case, Paesi, comunità, affrontando sacrifici enormi, dimostrando capacità e determinazione”, ha scritto il ministro degli esteri Italiano.
La leader dell’opposizione italiana, Elly Schlein, e altre personalità hanno annunciato la loro partecipazione alla manifestazione commemorativa di oggi.