La televisione svizzera per l’Italia

Nuove proteste in Madagascar, gas lacrimogeni sui manifestanti

Keystone-SDA

Migliaia di persone si sono radunate in Madagascar per nuove manifestazioni antigovernative in diverse città dell'isola. Nella capitale Antananarivo le forze di sicurezza hanno disperso la folla con gas lacrimogeni, come hanno visto giornalisti dell'AFP.

(Keystone-ATS) La scorsa settimana ci sono stati due giorni di proteste sfociate in scontri con la polizia e che hanno coinvolto prevalentemente giovani manifestanti, chiamati all’azione sui social media attraverso un movimento chiamato “Gen Z” e che hanno espresso rabbia per le persistenti interruzioni di acqua ed elettricità nel Paese. Oggi una folla crescente ha marciato nella capitale chiedendo le dimissioni del presidente, Andry Rajoelina.

Una dichiarazione rilasciata ieri sera dal movimento ha chiesto anche le dimissioni del Governo e del prefetto di Antananarivo. Le proteste di giovedì nella capitale sono state seguite da diffusi saccheggi per tutta la notte, senza alcuna risposta da parte della polizia.

Generazione Z, che include le persone nate tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2010, ha affermato che “gruppi di individui anonimi sono stati pagati per saccheggiare numerosi locali allo scopo di offuscare il movimento e la lotta in corso”. Le proteste si sono svolte anche ad Antsiranana, all’estremità settentrionale del Madagascar.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR