No a Iniziativa 10 milioni abitanti e a controprogetto, commissione
L'iniziativa popolare dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni!" va sottoposta a popolo e cantoni con raccomandazione di respingerla.
(Keystone-ATS) Lo chiede la Commissione delle istituzioni politiche degli Stati (CIP-S), che ha anche deciso di non affiancarle alcun controprogetto.
La decisione di respingere il testo, che esige un controllo rigoroso dell’immigrazione, è stata presa con 8 voti contro 3 e 2 astenuti, indicano i servizi del Parlamento in una nota. Quella di non entrare in materia su due proposte di controprogetto diretto è giunta rispettivamente con 8 voti contro 5 e 9 voti contro 4.
Nel comunicato, la commissione ritiene che l’iniziativa popolare “sia inappropriata e comprometterebbe seriamente la prosperità e gli impegni internazionali della Svizzera”. A suo avviso, l’accettazione dell’iniziativa avrebbe, in ultima analisi, come conseguenza di mettere a repentaglio la via bilaterale con l’UE, viene precisato.
La commissione reputa invece che gli accordi bilaterali siano importanti per il benessere della Svizzera. Oltre a ciò, occorre considerare l’attuale carenza di manodopera specializzata e il fatto che la popolazione attiva in Svizzera sta diminuendo.
Nessun controprogetto
La CIP-S ha inoltre esaminato un paio di proposte per un controprogetto diretto, che ha però respinto, perché “esso non avrebbe alcun valore aggiunto e invierebbe un segnale sbagliato”. A suo parere, le sfide poste dall’immigrazione e dalla crescita della popolazione devono essere affrontate con altre misure.
Secondo l’iniziativa popolare “No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)”, questo il suo nome completo, la popolazione residente permanente in Svizzera non deve superare i dieci milioni di persone entro il 2050. Dovrebbero essere adottate misure non appena la popolazione supera i 9,5 milioni.
L’iniziativa verrà esaminata dal Consiglio degli Stati durante la prossima sessione invernale, in dicembre. In settembre, anche il Consiglio nazionale ha raccomandato di respingere il testo senza controprogetto, seguendo il parere del Consiglio federale.
Secondo l’Ufficio federale di statistica, la popolazione residente in Svizzera potrebbe passare da 9 milioni di abitanti alla fine del 2024 a 10,5 milioni nel 2055, un aumento dovuto principalmente alle migrazioni.