La televisione svizzera per l’Italia

Nestlé: calo dei ricavi nel primo semestre dell’anno

Keystone-SDA

Vendite in calo nel primo semestre 2025 per Nestlé. Il gigante alimentare vodese ha registrato un fatturato di 44,2 miliardi di franchi rispetto ai 45,04 miliardi di un anno fa. Lo ha comunicato oggi la stessa Nestlé.

(Keystone-ATS) La crescita organica – ovvero al netto degli effetti valutari e di portafoglio – ha registrato un leggero aumento, passando dal 2,8% del primo trimestre al 2,9%. Tale crescita è dovuta quasi esclusivamente agli aumenti dei prezzi. La crescita interna reale (Rig) è scesa allo 0,2% dallo 0,7% del primo trimestre. Nel secondo trimestre la crescita è stata negativa, attestandosi allo 0,4%. La debole domanda negli Stati Uniti ha avuto un impatto negativo. Nel Nord America, il mercato più importante di Nestlé con una quota di fatturato del 35%, i dazi doganali e le incertezze hanno pesato sui consumi.

L’utile operativo è diminuito di circa il 7,1% a 7,29 miliardi di franchi (anno precedente: 7,84 miliardi). Il margine corrispondente è sceso dal 17,4% al 16,5%. I prezzi elevati delle materie prime come caffè e cacao, l’aumento delle spese di marketing e gli effetti valutari sfavorevoli hanno pesato sui margini. Anche l’utile netto ha subito un calo: sceso del 10,3%, si è attestato a 5,07 miliardi.

Le cifre sono leggermente inferiori alle aspettative degli analisti intervistati dall’agenzia AWP, che in media si aspettavano un fatturato di 44,5 miliardi di franchi e una crescita dei volumi dello 0,9%.

In termini di prospettive, la direzione punta ancora a un miglioramento della crescita organica, ma senza specificare una cifra. Il margine operativo di base dovrebbe essere del 16% o più. A medio termine, Nestlé vuole tornare a valori superiori al 17%.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR