La televisione svizzera per l’Italia

Museo d’arte Grigioni: influenza retica nell’opera di Leiko Ikemura

Keystone-SDA

Il Museo d'arte dei Grigioni di Coira dedica un'ampia esposizione all'artista giapponese-svizzera Leiko Ikemura. Al centro del suo lavoro ci sono le transizioni fra uomo e natura. L'opera è stata influenzata anche da un soggiorno di lavoro nel Cantone.

(Keystone-ATS) Ikemura è considerata una delle artiste più importanti del panorama contemporaneo, ha indicato oggi il Museo d’arte dei Grigioni in una nota. La mostra “Leiko Ikemura. Il mare tra le montagne” è visibile da sabato e fino al 23 novembre nell’ala ampliata dell’edificio.

Ikemura, classe 1951, si è trasferita in Svizzera nel 1979. Nel 1989 si è ritirata per un anno sulle montagne grigionesi per dedicarsi al suo lavoro.

Radicale riorientamento nei Grigioni

L’artista viveva nel villaggio montano di Sarn am Heinzenberg, lavorava nella mansarda del castello di Fürstenau e ha compiuto un radicale riorientamento nella sua opera. Ispirata dalle esperienze dirette della natura, ha iniziato a fondere nella sua pittura l’uomo e le sue questioni esistenziali in un cosmo dall’aspetto infinito.

Con questa esposizione Ikemura fa così ritorno nella regione che un tempo aveva trasformato la sua produzione pittorica. “Combinando pittura, scultura e proiezioni cinematografiche, l’artista crea uno spazio in cui il mare si estende sopra le montagne e il tempo si dissolve”, scrive il Museo d’arte a proposito della mostra.

Non solo il paesaggio dei Grigioni ha influenzato in modo duraturo l’opera di Ikemura. L’artista si è occupata intensamente del lavoro di artisti pionieristici come Alberto Giacometti e ha studiato gli scritti di pensatori importanti come Friedrich Nietzsche.

La sua idea che tutto ritorni sempre in forma mutata si riflette in tre opere esposte nella mostra: Genesis II, Genesis III e Zarathustra III sono dipinti a tempera di grande formato su iuta, in cui Ikemura affronta il tema dell’origine e dei cicli della vita.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR