Mudac: carta bianca allo stilista vallesano Kevin Germanier
Il Museo cantonale di design e arti contemporanee applicate (mudac) di Losanna dà carta bianca al designer vallesano Kevin Germanier per l'allestimento dell'esposizione intitolata "Les Monstrueuses" .
(Keystone-ATS) Da venerdì e fino al 22 marzo 2026, il pubblico potrà scoprire l’universo di questa figura emblematica dell’alta moda.
La mostra si estende su 300m2 nel cuore del museo, situato nel quartiere culturale di Plateforme 10, nei pressi della stazione di Losanna. Vi si potranno ammirare numerose tenute, alcune delle quali indossate da artisti iconici, oggetti frutto di collaborazioni nonché creazioni inedite, si legge nel dossier stampa.
“È una retrospettiva che presenta sia i disegni realizzati quando avevo sette anni sia quelli della mia ultima collezione di alta moda”, ha raccontato lo stilista vallesano Kevin Germanier oggi dinanzi alla stampa a Losanna. “È dinamica, è colorata. Mi piace credere che diamo luminosità alla gente”, ha aggiunto.
Primo stilista svizzero contemporaneo a presentare il proprio marchio nell’alta moda nel 2025, Germanier incarna un rinnovo della moda alimentato dalle sfide ambientali. Il suo linguaggio singolare, la sua rigorosa attenzione ai materiali e il suo savoir-faire contribuiscono a diffondere il prestigio della creatività svizzera.
Il mudac, attraverso questa esposizione, intende mostrare “un’anteprima attuale delle preoccupazioni che percorrono il suo lavoro”, indica la nota. Il designer 33enne per le sue creazioni, “che combinano palette di colori vivaci, forme futuristiche”, impiega infatti esclusivamente materiali di recupero – quali perle e tessuti -, facendo del cosiddetto upcycling il marchio di fabbrica della Maison Germanier.
Lo stilista vallesano ha già vestito Beyoncé, Lady Gaga e Björk. Ha inoltre realizzato i costumi per le Olimpiadi di Parigi 2024 e per l’Eurovision Song Contest di Basilea dello scorso maggio.