“Mossad ha rifiutato esecuzione piano contro Hamas a Doha”

Quando martedì Israele ha annunciato di aver lanciato un attacco contro i vertici di Hamas in Qatar, un'agenzia di sicurezza era visibilmente assente dalle dichiarazioni ufficiali: il Mossad.
(Keystone-ATS) Ciò perché l’agenzia di intelligence di Israele aveva rifiutato di eseguire un piano elaborato nelle settimane precedenti per utilizzare agenti sul campo per assassinare i leader di Hamas, secondo il Washington Post, che cita due israeliani a conoscenza della questione. Il Mossad aveva diverse riserve, dal timore di compromettere i rapporti con i qatarioti alla tempistica del blitz.
Secondo le fonti, il direttore del Mossad, David Barnea, si era opposto all’uccisione dei funzionari di Hamas in Qatar in parte perché un’azione del genere avrebbe potuto compromettere il rapporto che lui e la sua agenzia avevano coltivato con i qatarioti, i quali avevano ospitato Hamas e stavano mediando i colloqui per un cessate il fuoco tra il gruppo militante e Israele.
Le riserve del Mossad riguardo ad un’operazione sul terreno, scrive il Wp, hanno alla fine influenzato il modo in cui l’attacco è stato eseguito e forse anche le sue probabilità di successo. E riflettono un’opposizione più ampia all’interno dell’apparato di sicurezza israeliano all’attacco ordinato dal primo ministro Benjamin Netanyahu.
Pur essendo ampiamente condiviso tra i funzionari della sicurezza israeliana che tutti i leader di Hamas, inclusi quelli residenti all’estero, dovrebbero essere eventualmente perseguiti e uccisi, molti hanno messo in dubbio la tempistica dell’operazione, dato che i dirigenti di Hamas si stavano radunando in Qatar, importante alleato degli Stati Uniti, per valutare una proposta del presidente Donald Trump per liberare gli ostaggi israeliani detenuti a Gaza in cambio di un cessate il fuoco nella guerra a Gaza. Invece di schierare agenti del Mossad,
Israele martedì ha optato per un’opzione secondaria: il lancio di 15 jet da combattimento che hanno sparato 10 missili da distanza. Hamas ha dichiarato che l’attacco aereo non è riuscito a uccidere i vertici, incluso il leader ad interim Khalil al-Hayya.