La televisione svizzera per l’Italia

Montreux Jazz: manifesto ricamato firmato Germanier per il 60o

Keystone-SDA

In occasione della sua 60esima edizione, il Montreux Jazz Festival si dota di un cartellone di alta moda ricamato e unico nel suo genere. Una "prodezza tecnica" realizzata dallo stilista vallesano Kevin Germanier, che ha già vestito Beyoncé, Lady Gaga e Björk.

(Keystone-ATS) Non meno di 60’000 perline e paillettes spiccano su uno sfondo completamente nero dove i colori danzano in lettere e motivi sgargianti. Un “caos organizzato”, secondo le parole dell’artista, che firma il primo manifesto ricamato nella storia del festival, la cui prossima edizione è in programma dal 3 al 18 luglio 2026.

“Questo manifesto è un po’ come ‘Dov’è Charlie?””, spiega Kevin Germanier, intervistato da Keystone-ATS. “Adoro questo tipo di manifesti in cui ci sono così tanti dettagli. Ogni volta che lo guardi, c’è qualcosa che salta all’occhio”.

Lungi dal minimalismo, il designer 33enne ha trasposto il suo universo su un poster di un metro per settanta centimetri, concepito come un vero e proprio capo di alta moda. Ormai figura imprescindibile della moda contemporanea, la Maison Germanier ha fatto dell’upcycling, l’arte di riciclare i materiali, il suo marchio di fabbrica.

I materiali utilizzati – tutti riciclati – consistono in vetro, legno, plastica ma anche in lana, sono stati cuciti su una tela in velluto proveniente da vecchie tende. Alcune perle provengono da sue collezioni precedenti.

Sfida tecnica

Il velluto “è il materiale peggiore”, afferma ridendo il creatore vallesano. Particolarmente, “insopportabile da ricamare”, è stato decorato da quattro paia di mani che hanno operato simultaneamente e in maniera continua durante due settimane.

In totale, sei persone hanno dato vita al disegno realizzato da Germanier, noto per i suoi costumi per le Olimpiadi di Parigi 2024 e per l’Eurovision Song Contest di Basilea dello scorso maggio.

Il cartellone impiega i motivi e i colori di quello del 1982, realizzato da Jean Tinguely, a cui si deve anche il logo del Montreux Jazz Festival.

L’originale dell’opera di Germanier sarà dapprima visibile al Museo cantonale di design e arti contemporanee applicate (mudac) di Losanna dall’11 novembre al 22 marzo 2026 nel quadro dell’esposizione “Les Monstrueuses”, in cui viene data carta bianca all’artista.

La creazione verrà poi esposta a Montreux (VD) durante il festival.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR