La televisione svizzera per l’Italia

Mercato immobiliare, rischi di bolla aumentano

I rischi sul mercato immobiliare aumentano, pur non essendo ancora troppo elevati.

(Keystone-ATS) Lo segnala l’indice RERI di MoneyPark, che nel terzo trimestre si è attestato a 3,4 punti, a fronte dei 3,1 punti dei tre mesi precedenti e dei 2,7 punti dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il barometro è salito per il settimo trimestre consecutivo, spiegano in un comunicato odierno gli specialisti della società attiva nella consulenza e intermediazione ipotecaria. L’indicatore si trova comunque in una zona di rischio definito medio, cioè di grado 2 su una scala che ne conta cinque.

“Per i prossimi mesi prevediamo un ulteriore aumento dei rischi nel mercato immobiliare”, scrive l’impresa controllata dall’assicuratore Helvetia. Si profila la possibilità che il RERI (la sigla sta per Real Estate Risk Index) possa passare per la prima volta dal 2021 nella fascia di rischio 3. La crescita dei pericoli è dovuta in particolare alle prospettive economiche poco rosee e all’aumento del tasso di disoccupazione, che potrebbe aggravare ulteriormente il quadro nei prossimi mesi.

Malgrado ciò i bassi tassi ipotecari continuano ad alimentare la domanda di case di proprietà, mentre la politica di concessione più restrittiva dei fornitori di ipoteche ha un effetto contrario. Nel complesso, le transazioni di acquisto dovrebbero continuare a progredire nella seconda metà dell’anno, concludono i professionisti di MoneyPark.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR