Maestro dell’horror Dario Argento ospite del Filmpodium di Zurigo

Il regista italiano Dario Argento sarà ospite del Filmpodium di Zurigo sabato 4 ottobre. In occasione dell'85esimo compleanno del maestro del brivido, il cinema zurighese gli rende omaggio con una retrospettiva di suoi film dal 1° ottobre al 15 novembre.
(Keystone-ATS) “Dario Argento: Alle Farben der Angst” (Dario Argento: tutti i colori della paura), è questo il titolo dell’omaggio, si legge sul sito web del Filmpodium. La retrospettiva include alcune delle sue pellicole più note, tra cui “Profondo rosso” (1975) e “Suspiria” (1977).
Il regista italiano, che ha compiuto 85 anni il 7 settembre, sarà a Zurigo sabato 4 ottobre alle 19:00 per discutere dei suoi film, “delle sue ossessioni e paure” con il cocuratore del programma a lui dedicato Johannes Binotto, indica il Filmpodium. La discussione si terrà in italiano con traduzione in tedesco.
Il programma omaggio “crea anche collegamenti trasversali con i suoi modelli e compagni di viaggio”, si legge ancora sul sito web del Filmpodium, verranno infatti proiettati alcuni film di altri registi quali “Vortex” (2021) di Gaspar Noé, “Blow-up” (1966) di Michelangelo Antonioni nonché la versione originale di “Biancaneve e i sette nani” (1937).
Sabato 1° novembre si terrà poi una serata speciale intitolata “3xhorror: l’universo di Dario Argento”, in cartellone, fra le altre cose, ci sono tre pellicole: “Il fantasma del palcoscenico” (1975) di Brian de Palma, “Deliria” (1987) del regista italiano Michele Soavi e “Dèmoni” (1985) di Lamberto Bava, figlio del celebre Mario Bava, maestro del cinema horror italiano. Alla sceneggiatura di quest’ultimo film ha lavorato anche Argento.
https://filmpodium.ch/