Liechtenstein valuta integrazione europea

Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
(Keystone-ATS) Le riflessioni intervengono in seguito alle aspirazioni dell’Islanda, membro dello Spazio economico europeo (SEE), ma anche dell’Associazione europea di libero scambio (AELS), che mira all’adesione all’UE.
È stato istituito un “gruppo di lavoro per esaminare apertamente l’integrazione europea”, ha detto ad APA Haas. Stiamo esaminando tutte le opzioni senza paraocchi”. L’adesione all’UE “non sarebbe solo un grande impulso. Al momento non riesco a immaginarla così”, ha dichiarato.
Allo stesso tempo, Haas ha sottolineato: “Dobbiamo essere attrezzati e fare le nostre riflessioni e ricerche ora su quali sono le possibilità per il Liechtenstein di essere e rimanere integrato in Europa”. Esistono varie forme di cooperazione, ha aggiunto.
Il Principato è membro dello SEE e dell’AELS (associazione di cui oltre al Principato e alla Confederazione fanno parte anche Islanda e Norvegia).
Bruxelles commenta con parsimonia
L’interesse del Liechtenstein per l’UE dimostra l’attrattiva del progetto europeo, secondo la Commissione europea. L’UE ha portato pace, prosperità e sicurezza all’Europa, ha dichiarato oggi un portavoce dell’esecutivo europeo a Bruxelles, interpellato da Keystone-ATS. Si tratta quindi di un “club molto interessante di cui far parte”. Il portavoce non ha però voluto fare alcun commento sulle possibili intenzioni del Liechtenstein.