La televisione svizzera per l’Italia

Lady Gaga, Sabrina e Ariana dominano Mtv Video Music Awards

Keystone-SDA

Lady Gaga trionfa agli Mtv Video Music Awards 2025 chiudendo la serata con quattro trofei, tra cui quello come artista dell'anno, mentre Ariana Grande e Sabrina Carpenter hanno entrambe portato a casa tre premi a testa.

(Keystone-ATS) Ariana Grande ha conquistato il ‘Moon Person’ più prestigioso, quello per il video dell’anno, con Brighter Days Ahead.

C’era anche l’ex dei Måneskin, Damiano David, con Next Summer tra i candidati in corsa per la Mtv Push Performance of the Year, ma i giurati gli hanno preferito Katseye per Touch.

Condotti da LL Cool J, i premi sono stati trasmessi in diretta dall’UBS Arena di New York sia sulla Cbs per la prima volta, e ancora anche su Mtv, dove la cerimonia continua a essere l’ultimo vestigio della rivoluzionaria rete tutto-musica che all’inizio degli anni Ottanta trasformò il videoclip in uno strumento centrale dell’industria della musica.

Artiste donne hanno fatto da mattatrici dell’edizione 2005, portando a casa premi in 24 delle 30 categorie: uno specchio della predominanza femminile conquistata negli ultimi anni nel panorama del pop.

Carpenter: “Protect Trans Rights”

Ariana Grande, rivolgendosi al pubblico dopo aver vinto anche come come migliore artista pop e miglior video longform, ha spiegato che il suo Brighter Days Ahead “riguarda il duro lavoro necessario per guarire da traumi di ogni tipo, e il tornare a casa ai nostri io più giovani creando sicurezza nelle nostre vite, un processo che dura tutta la vita in un esercizio quotidiano”. Grande ha poi presentato a Mariah Carey il Video Vanguard Award, una sorta di premio alla carriera mentre Ricky Martin ha vinto come “Icona Latina”.

Sabrina Carpenter è stata l’unica, in una diretta sulla rete che di recente si è più volte piegata alle pressioni dell’amministrazione Trump per ottenere l’approvazione del merger chiave con Skydance, a prendere posizioni politiche a favore dei diritti dei trans: la sua performance di Tears ha incluso ballerini drag e cartelli con le scritte “Protect Trans Rights” e “In Trans We Trust”.

La superstar di Espresso ha poi preso la parola accettando il premio per il miglior album dedicandolo al suo “incredibile cast, ai ballerini e alle regine sul palco con me stasera: questo mondo, come tutti sappiamo, può essere pieno di critiche, discriminazioni e negatività. Sono grata di poter far parte di qualcosa che porta luce, che ti fa sorridere, ballare e sentire che il mondo è la tua ostrica”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR