Partecipate alla discussione
Sara Ibrahim Tecnologia, società, intelligenza artificiale, digitalizzazione, etica, protezione dei dati, governance, identità e minoranze
La Svizzera ha respinto la legge sul CO2 e le iniziative sui pesticidi. È una perdita o un guadagno per la popolazione elvetica?
La maggioranza dei cittadini svizzeri ha respinto la legge sul CO2, che intendeva introdurre nuove norme e tasse per ridurre le emissioni di gas serra, e le due iniziative sul divieto dei pesticidi sintetici e la protezione delle risorse idriche e dell'acqua potabile.
Questo risultato è una perdita o un guadagno per la Svizzera? I cittadini elvetici non sono pronti a un cambiamento a favore del clima e della sostenibilità o piuttosto hanno voluto difendere le risorse economiche e sociali da riforme troppo radicali e dannose?
Fateci sapere la vostra opinione!
Partecipa alla discussione!