La notte di domenica illuminata dalla luna di sangue

Domenica sera è prevista la seconda eclissi lunare dell'anno, dopo quella parziale di marzo: si vedrà la cosiddetta luna di sangue.
(Keystone-ATS) Il nome deriva dal color rame assunto dal satellite naturale a causa del filtraggio della parte blu di luce visibile. Il fenomeno raggiungerà il suo apice verso le 20.15, l’eclissi totale terminerà poco prima delle 21, mentre le ultime ombre scompariranno entro le 22.
Per una migliore osservazione del fenomeno è necessario trovare un punto con una vista il più libera possibile verso est poiché la luna sarà a bassa quota e la vista potrebbe venire disturbata da montagne, edifici o alberi.
La successiva eclissi lunare totale visibile nell’Europa centrale sarà il 31 dicembre 2028.