La televisione svizzera per l’Italia

L’estate è stata positiva per gli impianti di risalita svizzeri

Keystone-SDA

Gli impianti di risalita svizzeri nella stagione estiva 2025 hanno trasportato nettamente più passeggeri rispetto all'anno precedente. Tutte le regioni hanno messo a segno un "+".

(Keystone-ATS) In totale fra maggio e ottobre il numero accessi è cresciuto del 13%, ha comunicato oggi l’associazione di categoria Funivie svizzere. Rispetto alla media degli ultimi cinque anni – compresi però gli anni del Covid – l’aumento raggiunge il 24%.

Dopo un’eccellente partenza in giugno e un luglio più trattenuto, il grosso degli incrementi si è registrato verso fine stagione. Nel solo ottobre l’incremento di turisti è stato del 29%. Gli aumenti si sono fatti sentire in particolare nei luoghi con una prevalenza di turismo interno.

A livello regionale, arrivano successi da ogni angolo del Paese: le Alpi friburghesi e vallesane fanno segnare un +25%, seguono Oberland bernese (+20%), Vallese (+15%), Grigioni e Svizzera orientale (entrambi +10%), Svizzera centrale (+9%) e, sul fondo della classifica, Ticino (+8%).

“La solida stagione estiva rende ancora più evidente il significato del turismo tutto l’anno e il ruolo degli impianti di risalita quale partner attrattivo per il tempo libero”, ha detto il direttore di Funivie svizzere Berno Stoffel, citato nella nota. Guardando all’inverno, il settore si mostra ottimista, anche se i risultati dipendono come sempre dalle condizioni meteo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR