La televisione svizzera per l’Italia

L’Ue lancia Raise, l’istituto scientifico virtuale per l’IA

Keystone-SDA

Riunire risorse essenziali per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e promuovere così innovazioni scientifiche rivoluzionarie: questo l'obiettivo di Raise, il nuovo istituto europeo virtuale lanciato oggi dalla Commissione Ue.

(Keystone-ATS) Il lancio è avvenuto in occasione del Summit europeo sull’IA nella scienza a Copenaghen.

L’iniziativa, prevista nell’ambito della strategia ‘Apply AI’ e della strategia europea per l’IA nella scienza, sarà finanziata con 107 milioni di euro provenienti dal programma Horizon Europe. Raise – Risorsa per la scienza dell’IA in Europa – riunirà e coordinerà le risorse fondamentali dell’IA, tra cui potenza di calcolo, dati, talenti e finanziamenti per la ricerca negli Stati membri dell’Ue e nel settore privato, per guidare sia lo sviluppo dell’IA di frontiera che il progresso scientifico.

“In Europa – ha commentato la vice presidente della Commissione Henna Virkkunen, responsabile della sovranità tecnologica – siamo più forti quando uniamo le forze per perseguire un obiettivo comune. Questo spirito di collaborazione è al centro dell’iniziativa Raise, in cui scienziati di spicco provenienti da tutta Europa uniscono discipline e prospettive diverse per condurre ricerche eccellenti su e con l’IA”. Dopo la fase pilota avviata oggi, l’esecutivo comunitario collaborerà con gli Stati membri, il mondo della ricerca e il settore privato, per sviluppare ulteriormente Raise nel quadro del prossimo bilancio Ue a lungo termine e garantirne la sostenibilità a lungo termine, sia in termini di governance che di risorse condivise.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR