Julius Bär punta sul Portogallo, nel mirino ricchi e ultra-ricchi
In Portogallo cresce il numero delle persone facoltose e Julius Bär vuole approfittarne: la banca privata zurighese presente anche sulla piazza di Lugano ha ottenuto dalle autorità il via libera per aprire una sede a Lisbona.
(Keystone-ATS) “L’ufficio aumenterà la vicinanza fornendo assistenza a clienti con patrimoni netti elevati o molto elevati”, spiega l’istituto in un comunicato odierno. Il nuovo passo è frutto di una strategia di lungo periodo: nel 2019, un team di senior manager era infatti entrato a far parte di Julius Bär con l’obiettivo di sviluppare e far crescere il mercato portoghese da Madrid. L’unità in questione ha registrato una crescita costante dell’attività negli anni successivi.
Per conoscere la reazione del mercato alle novità odierne si deve aspettare l’apertura della borsa, alle 09.00. Dall’inizio di gennaio l’azione Julius Bär è scesa del 9% e la performance è negativa anche sull’arco di un anno (-3%), mentre in un periodo di un lustro si regista +30%.
Fondato a Zurigo nel 1890, Julius Bär – in altri paesi, Italia in primis, l’istituto si presenta anche come Julius Baer – è quotato alla borsa svizzera dal 2005. Oggi si concentra sul private banking. Il gruppo è presente in dodici località elvetiche, fra cui Lugano e St. Moritz (GR), e ha anche numerose sedi all’estero.