La televisione svizzera per l’Italia

Italia: il 23% della popolazione è a rischio povertà

Keystone-SDA

Sale in Italia la percentuale di popolazione a rischio povertà o esclusione sociale: dal 22,8% del 2023 passa a 23,1% del 2024 Lo comunica l'Istituto nazionale di statistica.

(Keystone-ATS) In particolare, la quota di individui a rischio di povertà resta invariata (18,9%) così come quella di chi è in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,6% rispetto al 4,7%), invece c’è un lieve aumento di individui in famiglie a bassa intensità di lavoro (da 8,9% a 9,2%). Inoltre nel 2023 il reddito annuale medio delle famiglie (37’511 euro) aumenta in termini nominali (+4,2%) e si riduce in termini reali (-1,6%) “a causa dell’inflazione”.

“Una vergogna, dati da Terzo Mondo: avere quasi un quarto della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale non è degno di un paese civile”, ha commentato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR