La televisione svizzera per l’Italia

Ingegneria meccanica, crescita debole anche prima dei dazi

Keystone-SDA

Particolarmente colpito dai recenti dazi imposti dall'amministrazione del presidente americano Donald Trump, il ramo dell'ingegneria meccanica svizzera stenta in realtà a decollare da anni.

(Keystone-ATS) È quanto mette in luce un’analisi odierna dell’Ufficio federale di statistica (UST), secondo cui il suo sviluppo nell’ultimo decennio è stato di gran lunga inferiore a quello complessivo del settore secondario.

Il ramo “Fabbricazione di macchinari e apparecchiature” è uno dei tradizionali punti di forza dell’industria elvetica, sottolinea l’UST in una nota. Tuttavia, tra il secondo trimestre del 2015 e il secondo trimestre del 2025 ha segnato un aumento delle cifre d’affari pari solo all’11,2%.

Tale tasso è deludente se paragonato a quello dell’intero settore secondario, che nei dieci anni in questione è cresciuto molto più rapidamente (32,3%). Questa differenza di oltre 20 punti percentuali illustra le sfide strutturali che devono affrontare le aziende attive nel campo, indica l’UST.

Ciò ha avuto ripercussioni anche sull’occupazione: mentre dal 2015 globalmente il settore ha registrato un incremento del 3,3%, l’ingegneria meccanica ha al contrario accusato un calo del 2,9%. Rispetto allo stesso trimestre del 2024, questa flessione sale al 3,5%.

Va comunque segnalato come i dati relativi al fatturato su base annua siano in controtendenza a quelli su scala decennale. Il ramo dell’ingegneria meccanica ha in effetti visto in dodici mesi la propria cifra d’affari salire dello 0,7%. Nello stesso periodo, il settore nel suo insieme ha subito una contrazione dell’1,2%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR