In Spagna 44 milioni turisti nel primo semestre, nuovo record

Nonostante le proteste sempre più diffuse contro l''overtourism' (iperturismo), la Spagna consolida la sua posizione di leader nel turismo globale, registrando nel primo semestre del 2025 un nuovo record di visitatori.
(Keystone-ATS) Il Paese ha accolto 44,5 milioni di turisti, segnando un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Ine).
L’aumento dei flussi turistici è accompagnato da una crescita ancora più marcata della spesa, che ha toccato il massimo storico di oltre 59,6 miliardi di euro, con un aumento del 7,5%. Questo dato riflette una tendenza positiva cominciata dopo la pandemia. Secondo le statistiche, i turisti spendono di più pur accorciando la durata media dei loro viaggi, come dimostra la spesa media giornaliera, che ha raggiunto i 209 milioni di euro.
I principali mercati di provenienza dei visitatori si confermano il Regno Unito, la Germania e la Francia. Tuttavia, si registrano aumenti significativi di turisti anche da Portogallo, Irlanda e Italia.
A livello di destinazioni regionali, quelle più popolari sono state la Catalogna, le Canarie e l’Andalusia. L’andamento del primo semestre, secondo le associazioni di imprese del settore, indicano chiaramente che la Spagna si avvia a superare i record precedenti di presenze e introiti turistici annuali.