La televisione svizzera per l’Italia

Impieghi: schiarite previste per il quarto trimestre, KOF

Keystone-SDA

L'introduzione dei dazi doganali statunitensi in agosto non sembra avere intaccato il mercato del lavoro in Svizzera. È quanto si evince dal rimbalzo dell'indicatore dell'impiego del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF).

(Keystone-ATS) “Malgrado i dazi americani, la dinamica al ribasso non si è accentuata”, hanno indicato gli economisti del KOF dell’analisi trimestrale pubblicata oggi.

L’indicatore dell’impiego è in effetti risalito a 0,7 punti in vista del quarto trimestre, dopo essere sceso a 0,6 punti (dato rettificato) il trimestre precedente. Il barometro si basa sulle risposte di circa 4500 imprese interrogate dal KOF.

Le aziende si mostrano “un po’ più fiduciose per gli effettivi nei mesi a venire”, emerge dal sondaggio. Il giudizio sulla situazione attuale del lavoro si situa a 0,6 punti, contro -0,4 punti nel terzo trimestre. Anche la previsioni in questo senso per i prossimi tre mesi sono migliorate a 0,8 punti, dopo -0,8 punti.

“Nonostante questo piccolo aumento, l’indicatore resta (…) nettamente inferiore ai livelli degli anni precedenti e segnala una ripresa moderata del mercato del lavoro”, spiega il KOF.

La situazione varia poi molto in base al settore. Secondo gli esperti, “le imprese del ramo manifatturiero sono ancora nettamente più numerose a prevedere soppressioni di posti”. Il barometro di questa branca è passata da -16,8 punti e -14,2, mostrando l’impatto delle tensioni commerciali.

Nel commercio al dettaglio, l’indicatore è leggermente migliorato, passando da -3,9 punti a -2,8. Simile la situazione nell’edilizia, dove il punteggio è cresciuto da 8,8 a 9,9, arrivando al livello più alto da inizio 2024. Nella categoria altri servizi, il barometro ha realizzato un incremento da 7,3 a 9,5 punti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR