Il tessile biellese nella storia Precedente Seguente Lanificio Maurizio Sella, particolare esterno, dal ponte Cervo a Chiavazza, 1892 "© Fondazione Sella onlus, Biella / Vittorio Sella Reparto per la smista delle lane della Filatura di Tollegno, 1935 ca. © Fondazione Sella onlus, Biella / Studio Rossetti Nuova filatura cardata del Lanificio Giuseppe Rivetti e Figli a Biella, 1917 © Fondazione Sella onlus, Biella / Studio Rossetti I telai del Lanificio Zegna Fratelli di Angelo a Trivero, post 1930 © Fondazione Sella onlus, Biella / Studio Rossetti Reparto pinzatrici del Lanificio Giuseppe Rivetti e Figli a Beverate, 1927 ca. © Fondazione Sella onlus, Biella / Studio Rossetti Fotografia 1 Fotografia 2 Fotografia 3 Fotografia 4 Fotografia 5 Questo contenuto è stato pubblicato al 09 giugno 2021 - 13:08 Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.