Il Chaplin’s World di Corsier-sur-Vevey (VD) verrà acquistato

Chaplin's World, il museo dedicato a Charlie Chaplin, a Corsier-sur-Vevey (VD) verrà acquistato da un grande gruppo francese. Museum Studio, entità del gruppo Compagnie Chargeurs Invest, e il Groupe Fribourg lo hanno annunciato oggi in una nota.
(Keystone-ATS) Museum Studio e Groupe Fribourg (gruppo familiare alsaziano) hanno intrapreso discussioni esclusive in vista di acquisire i 14 ettari nonché la società operativa di Chaplin’s World, indica la nota. Non è stato precisato l’ammontare del progetto di acquisizione.
La transazione, ormai prossima alla conclusione secondo un portavoce intervistato da Keystone-ATS, comprende la gestione del museo e l’intero complesso, nonché la proprietà immateriale associata all’universo di Charlie Chaplin (1889-1977) nell’ambito museale, viene precisato.
Museum Studio si definisce “leader mondiale nel settore dell’ingegneria e della produzione culturale per musei, marchi e fondazioni”. Il Groupe Fribourg è azionario di riferimento della Compagnie Chargeurs Invest (circa il 70%).
L’azienda intende rafforzare l’unico museo al mondo interamente dedicato a Charlie Chaplin con nuovi investimenti, precisa la nota.
Difficoltà finanziarie
Inaugurato nel 2016 dopo una lunga gestazione, il museo presenta la vita e l’opera di Charlie Chaplin, nonché la sua vita quotidiana al Manoir de Ban, dove ha vissuto per 25 anni e dove è deceduto nel 1977.
In quasi dieci anni, Chaplin’s World ha accolto oltre 1,5 milioni di visitatori provenienti da 70 paesi e ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui quello di miglior museo d’Europa nel 2018.
Dopo un buon inizio, dal 2019 il museo ha registrato un calo del numero di visitatori, prima di essere colpito dalla crisi causata dalla pandemia. Dal 2019, la società proprietaria di Chaplin’s World non ha più rimborsato il prestito di dieci milioni di franchi concessole dal Canton Vaud per la creazione del museo.
La struttura copre una superficie espositiva di oltre 4000 metri quadrati. Comprende in particolare uno studio cinematografico, scenografie ricostruite, decine di statue di cera, archivi inediti e un parco di cinque ettari.