La televisione svizzera per l’Italia

I segreti della Lady di ferro, ‘ebbe due amanti’

Keystone-SDA

Scandalo privato postumo sulla memoria di Margaret Thatcher, inflessibile Lady di ferro della politica britannica e prima donna capo del governo nella storia del Regno Unito.

(Keystone-ATS) La premier del Regno Unito dal 1979 al 1990 ebbe anche delle “relazioni extraconiugali” con almeno due amanti, stando alle rivelazioni contenute nella biografia ‘The Incidental Feminist’, scritta dalla giornalista Tina Gaudoin, che ha scavato attraverso una serie di fonti, fra politica e media, nella vita della defunta leader conservatrice.

Già il titolo dell’opera, che in italiano suona come ‘Una femminista per caso’, punta su un lato del tutto inedito della Thatcher, di cui nel Regno si stanno celebrando i 100 anni dalla nascita (avvenuta il 13 ottobre 1925), rispetto all’immagine che la Lady di ferro aveva voluto dare negli anni di sé e del rapporto col marito, da lei definito come figura fondamentale e “filo d’oro”, senza il quale non avrebbe potuto raggiungere il successo nella politica. Ancor di più se si considera che sulla coppia non è mai emerso pubblicamente alcuno scandalo, al massimo qualche pettegolezzo non trapelato però sulla stampa.

E invece nel libro di Gaudoin, presentato al festival letterario di Cheltenham, ci si chiede se per certi aspetti la Lady di ferro non sia stata anche una “femme fatale”. Si parla quindi di un primo affair che la Thatcher ebbe all’inizio della sua carriera politica, subito dopo l’elezione a deputata Tory nel 1959, all’età di 34 anni.

Se di questo primo presunto amante non si conosce l’identità, è nota invece per il secondo: si tratta di sir Humphrey Atkins, deputato conservatore del collegio inglese di Spelthorne. La relazione con lui sarebbe avvenuta in età più matura per la Thatcher, quando era già protagonista della politica nel Regno. Atkins occupò l’incarico di chief whip, quindi ministro-capogruppo della maggioranza, sotto il primo ministro Edward Heath, e poi fu ministro per l’Irlanda del Nord tra il 1979 e il 1981, quando la Thatcher era premier. Sir Humphrey, anch’egli sposato, divenne poi membro della Camera dei Lord e morì nel 1996.

Rispetto a questo gossip, Lord Moore, autore della biografia autorizzata della Thatcher, ha affermato di aver sentito qualche voce in passato ma di non aver mai trovato alcuna prova a sostegno. Mentre Gaudoin ha raccolto dalle sue fonti anche pettegolezzi riguardanti un flirt della Lady di ferro con Lord Bell, suo responsabile delle pubbliche relazioni, secondo cui l’allora leader Tory apprezzava particolarmente quando il collaboratore le metteva una mano sul ginocchio o faceva “altre cose simili” durante le cene, senza però andare oltre.

Tradimenti veri o presunti a parte, per l’autrice di ‘The Incidental Feminist’ la prima donna capo del governo nella storia del Regno, scomparsa nel 2013 all’età di 87 anni, ha avuto un ruolo molto importante nel normalizzare l’idea di una figura femminile al vertice del potere politico.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR