La televisione svizzera per l’Italia

Gruppo Orior in crisi, ristrutturazione con soppressione 90 posti

Il gruppo zurighese Orior attivo nel settore alimentare e che controlla anche il noto marchio Rapelli, ha annunciato misure di ristrutturazione per sopperire, nei prossimi 18 mesi, al debito di svariate decine di milioni. Soppressi circa 90 posti di lavoro.

(Keystone-ATS) Ad essere maggiormente interessata è la filiale Albert Spiess AG, con sede a Schiers, nei Grigioni, e la quale, secondo Orior, da tempo non sarebbe “sufficientemente redditizia”. L’importante segmento “Refinement” del gruppo attivo a livello internazionale arranca “a causa del forte aumento dei prezzi delle materie prime”, deplora Orior, dichiarando che l’azienda non è più in grado di garantire il proprio futuro mantenendo l’attuale configurazione.

La produzione dei prodotti che non hanno un legame diretto con il canton Grigioni sarà gradualmente trasferita alla Rapelli a Stabio nei prossimi dodici mesi. Di conseguenza, il sito di Schiers – specializzato in carne secca – sarà ridotto al minimo e il negozio Ganda di Landquart verrà chiuso. Attualmente, dalla riorganizzazione sono direttamente interessati circa 90 dei 130 dipendenti di Schiers, fa sapere Orior.

La misura prevista “è drastica e difficile da attuare”, spiega il gruppo. “Tuttavia, appare necessaria per preservare la principale gamma di prodotti e riportarli a un livello economico sostenibile”, viene precisato. Per i dipendenti interessati, spiega il gruppo, sarà elaborato un piano sociale.

Non è esclusa una fusione nell’immediato futuro tra Albert Spiess – sotto pressione da vari anni – e la ticinese Rapelli, in un’unica società. Anche a livello di gruppo, Orior sta procedendo a tagli. La struttura sarà snellita dal punto di vista amministrativo e organizzativo.

Per la filiale belga Culinor Food Group, le cui sinergie sperate non si sono concretizzate dopo l’acquisizione nel 2016, vengono valutate tutte le opzioni, compresa la cessione. Al contrario, sottolinea il gruppo zurighese, la consociata tedesca di Biotta, Gesa, e la società di ristorazione aeroportuale Casualfood verranno ampliate. Anche la partecipazione nella società italiana specializzata nella produzione di pasta Gaetarelli sarà rafforzata.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR