Gruppo Baidu (robotaxi) sceglie Zurigo come sede in Europa

Il gruppo tecnologico cinese Baidu si insedierà a Zurigo per lanciare taxi senza conducente in Europa, secondo quanto annunciato dal responsabile europeo dell'Intelligent Driving Group di Baidu. Per la Svizzera, egli intravede un potenziale nelle regioni periferiche.
(Keystone-ATS) La città sulla Limmat ospiterà tuttavia solo la sede operativa dell’azienda: nessun robotaxi dovrebbe circolare nelle sue strade, precisa Yong Gessner in un’intervista pubblicata oggi dalla Neue Zürcher Zeitung. Il gruppo non desidera infatti essere presente dove esiste già un’offerta: “Vogliamo integrare i servizi già esistenti”.
L’obiettivo della società cinese è quello di collaborare con partner già affermati: l’offerta dipenderà dall’azienda partner e dai suoi desideri, continua Gessner, precisando che al momento “non possiamo ancora fare nomi”. Secondo il Wall Street Journal, in Svizzera la collaborazione prevista sarebbe con AutoPostale, ma il manager di Baidu non ha voluto confermare, indicando che trattative sono in corso con varie aziende.
Avvio previsto per il 2026
La data esatta del lancio di questo nuovo servizio dipende anche dai partner, aggiunge Gessner, precisando che da parte sua Baidu intende mettere in circolazione i suoi veicoli in Svizzera e in Europa a partire dal 2026. “All’inizio ci saranno a bordo dei conducenti” per garantire la sicurezza, continua.
Le vetture appositamente progettate da Baidu per l’utilizzo di robotaxi, con il marchio Apollo Go, circolano già sulle strade di diverse città cinesi.
L’azienda cinese ha scelto la Svizzera come punto di ingresso per il mercato europeo, soprattutto per la stabilità del Paese, sottolinea Gessner. E Zurigo è il centro europeo dell’intelligenza artificiale (IA): con il Politecnico federale (EPFZ) e l’università, “Zurigo è uno dei luoghi più attraenti al mondo per i migliori talenti”.
Gessner non ha voluto avanzare cifre riguardo al numero di persone che lavoreranno nella sede zurighese: “intendiamo iniziare in piccolo e crescere costantemente”.