La televisione svizzera per l’Italia

GR: Weisse Arena, i Comuni dovranno mettere sul tavolo 50 milioni

Keystone-SDA

I Comuni di Flims, Laax e Falera in Surselva (GR) vogliono acquistare l'infrastruttura turistica in quota del Gruppo Weisse Arena. La società è disposta a venderla per poi darla in affitto. L'obiettivo è garantire l'esistenza a lungo termine degli impianti.

(Keystone-ATS) La mossa dei Comuni, molto discussa nelle ultime settimane, ha lo scopo di impedire che investitori stranieri rilevino gli impianti di risalita, fondamentali per la sopravvivenza della regione. L’infrastruttura in montagna, esclusa quindi quella sul fondovalle, sarà venduta a una società di proprietà dei Comuni, chiamata Finanz Infra.

Gli investitori esterni potrebbero diventare un problema, ha spiegato oggi ai media Franz Gschwendt, sindaco di Laax. Un’azienda turistica persegue sempre i propri interessi generali. “Gli interessi regionali passerebbero così in secondo piano”, ha avvertito.

Il modello scelto non è conosciuto nel settore degli impianti di risalita in Svizzera, ha dichiarato il responsabile del progetto Adrian Wolf. È invece una pratica comune nel settore della ristorazione. “Sell-and-lease-back” è il nome del modello, in cui la responsabilità operativa rimane in mano all’impresa che gestisce gli impianti.

Richieste di acquisizione

Nel recente passato, diversi comprensori sciistici sono stati rilevati da investitori stranieri. Fra questi Crans Montana e Saas Fee in Vallese, Savognin nei Grigioni e Andermatt-Sedrun tra Uri e la Surselva. Anche la Weisse Arena è stata contattata, ha spiegato Wolf.

In totale, la società vuole trasferire le sue strutture al settore pubblico per 94,5 milioni di franchi; Flims, Laax e Falera cofinanzieranno l’acquisizione con un totale di 50 milioni di franchi.

Laax contribuirà con 20 milioni di franchi, Falera con 10 milioni di franchi. Dato che Flims ha già sostenuto la costruzione della funivia FlemXpress con un importo di 18 milioni di franchi, ne dovrà versare solo due.

Il Gruppo Weisse Arena concederà inoltre alla Finanz Infra un prestito di 20 milioni di franchi, mentre 42,5 milioni di franchi saranno finanziati con capitale di terzi.

Una volta acquistata l’infrastruttura, i Comuni non dovranno sostenere ulteriori costi. Gli investimenti futuri e di sostituzione saranno coperti dai fondi di Finanz Infra. Per quanto riguarda le entrate, la società prevede affitti medi annui di 13 milioni di franchi.

Grande fiducia

In cambio del loro investimento, i Comuni otterranno tutte le strutture di trasporto e le stazioni della funivia in quota, i parcheggi e tutti gli edifici in montagna, compresi i ristoranti. Gli aventi diritto di voto a Flims, Laax e Falera voteranno a fine ottobre sul credito d’acquisto.

Durante la conferenza a Laax, i responsabili delle autorità comunali e delle funivie si sono detti assolutamente fiduciosi che l’elettorato approverà l’investimento multimilionario. “Non pensiamo assolutamente di non farcela”, ha detto ad esempio il sindaco di Laax.

Anche Reto Gurtner, presidente e delegato del Consiglio di amministrazione della Weisse Arena, si è detto molto ottimista. “Questo accordo è fenomenale per i Comuni”, ha detto Gurtner. Questi ultimi potrebbero acquisire impianti con un valore assicurato di oltre mezzo miliardo di franchi “per soli 100 milioni”. L’impulso al progetto è venuto proprio dalle autorità comunali, ha ricordato Gurtner, che hanno contattato la società.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR