La televisione svizzera per l’Italia

GR: Attilio Savioni è il sindaco più longevo in carica

Keystone-SDA

Da ben 45 anni Attilio Savioni, classe 1945, è alla guida del Comune di Castaneda in Val Calanca (GR). Oggi gli abitanti festeggiano il suo impegno. La sua anzianità di servizio rimane un'eccezione nel panorama comunale svizzero.

(Keystone-ATS) Cosa ci vuole per fare il sindaco per 45 anni? “Volontà e il piacere di stare in contatto con la gente”, è la risposta schietta di Attilio Savioni. Ovviamente ci vuole anche la conferma da parte del popolo. La maggior parte delle volte il politico indipendente non ha avuto concorrenti ed è stato eletto tacitamente. Dal 1980 guida con passione e impegno il Comune di 285 abitanti in Val Calanca. Allora, a 35 anni, non avrebbe mai pensato di rimanere in carica così a lungo.

Una persistenza che secondo lui è merito anche del segretario comunale, Massimo Scalmazzi, che da 35 anni è al suo fianco. “Se c’è un buon segretario funziona tutto. Ho avuto fortuna, non so se senza di lui sarei ancora sindaco”, racconta Savioni. L’imprenditore pensionato ci tiene a ringraziare anche la moglie, i figli e la suocera per l’immensa pazienza dimostrata in questi anni.

15 giorni con la radio sempre accesa

In quasi mezzo secolo i momenti difficili non sono mancati. A rimanere impressi nella memoria di Savioni sono soprattutto le calamità naturali. “Ci sono state le alluvioni nel 1978 e nel 1981. Allora ho passato 15 giorni con la radio accesa 24 ore su 24, sempre in contatto con l’ingegnere forestale. È stato un momento duro”, ricorda il sindaco. Nell’aprile del 1997 un incendio si era esteso nei boschi di Grono, Verdabbio, Castaneda, Sta. Maria, Leggia e Cama. “Abbiamo dovuto proteggere Nadro e Castaneda per evitare che l’incendio non si espandesse verso Buseno. Con la collaborazione di tutti ce l’abbiamo fatta”.

Proprio questo elemento, la collaborazione, è secondo Savioni fondamentale per portare avanti un Comune.

Promotore della scuola di valle

“Non mi sono mai stancato in questi anni”, continua il sindaco. Fra i traguardi più importanti, di cui è stato promotore, annota la scuola di valle. All’inizio degli anni ’80 è stato costruito un unico complesso scolastico a Castaneda per tutti i villaggi della Val Calanca. “Ho seguito tutti i lavori. Per 35 anni sono anche stato presidente scolastico”, racconta Savioni. Oggi nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole elementari si contano 28 alunne e alunni.

Recentemente è stato concluso un altro progetto rilevante: l’asfaltatura della strada forestale fra Grono, Nadro e Castaneda. “In caso di calamità naturali verso la Calanca interna il collegamento è garantito da Castaneda.” Questo tratto di strada quest’estate è stato protagonista del Tour de Suisse, che per la prima volta ha fatto tappa in Val Calanca.

Sindaci longevi, un fenomeno della periferia?

45 anni al timone di un comune sono tanti, ma non ancora un record. Il primato è detenuto dal sindaco di Bister, nel canton Vallese, che l’anno scorso dopo 48 anni si è ritirato. “Normalmente i sindaci in Svizzera rimangono in carica dai due ai tre mandati per un massimo di 16 anni”, ha spiegato a Keystone-ATS Ursin Fetz della Scuola professionale universitaria dei Grigioni.

Ma poi ci sono i veterani, come appunto Attilio Savioni e Edwin Zeiter, l’ex sindaco di Bister in Vallese. Due sindaci di due regioni di montagna. È quindi nelle regioni di montagna che vivono i presidenti comunali più longevi? “Non ci sono basi scientifiche che lo attestano. La sindaca di Zurigo, Corine Mauch, è in carica da 16 anni ad esempio”, ha illustrato Fetz. Di regola più è grande il comune e più probabilmente esiste un limite di mandato. secondo una stima interna dell’Ufficio dei comuni grigionese circa il 40% dei Comuni prevede una limitazione di mandato.

Oltre a Savioni il Moesano può contare diversi sindaci longevi. Raimondo Denicolà è rimasto al timone di Arvigo per più di quarant’anni. Piergiorgio Righetti è stato alla testa del Comune di Cama per 31 anni. Due anni fa Leone Mantovani ha terminato il suo mandato di sindaco di Soazza dopo 20 anni.

L’anno prossimo Attilio Savioni termina il suo mandato. Sarà la fine di un’era? “Non dico ancora di no. Bisogna vedere com’è messa la salute e se i cittadini mi vogliono ancora”. Se dovesse ripresentarsi, è probabile che lo scettro di sindaco più longevo della Svizzera passerà da Bister a Castaneda.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR