GR: la città di Coira nelle cifre rosse, disavanzo di due milioni

La città di Coira preventiva un risultato negativo per il 2026. Il municipio prevede un disavanzo di due milioni di franchi. Secondo l'esecutivo, un motivo delle cifre rosse risiede nei tagli fiscali decisi dal Gran Consiglio.
(Keystone-ATS) A fronte di spese per 328 milioni di franchi, il capoluogo retico prevede entrate per 326 milioni di franchi. “Le spese crescono più rapidamente delle entrate”, ha annunciato oggi la città. Oltre alla riduzione delle imposte, la perdita dei dividendi del fornitore comunale di elettricità e acqua IBC e l’aumento dei costi per tutti i tipi di spese contribuiranno a questo risultato.
Rispetto al bilancio 2025, le spese aumenteranno del 5,8% e le entrate del 3,3%, il che significa che il risultato del bilancio 2026 sarà inferiore di 7,5 milioni di franchi rispetto all’anno precedente.
Per il 2026 sono previsti investimenti lordi per 63 milioni di franchi. In conformità con la decisione referendaria, altri 5 milioni di franchi saranno destinati all’IBC per la rete di riscaldamento e raffreddamento a emissioni zero. Per la stazione ferroviaria di Coira ovest è prevista una spesa di 4,3 milioni di franchi, mentre per la funivia Coira-Dreibündenstein sono previsti un aumento di capitale e un contributo di costruzione per un totale di 5,7 milioni di franchi.
Il rapporto di autofinanziamento è pari solo al 20,5%.
Misure di risparmio affossate
L’anno scorso a inizio settembre il Consiglio comunale di Coira aveva respinto un pacchetto di risparmi presentato dal municipio. Contenendo certi contributi e aumentando alcune entrate, il comune prevedeva di migliorare le proprie finanze di circa 16 milioni di franchi all’anno. Soldi che sarebbero stati così a disposizione per investimenti futuri.
Il centinaio di misure prevedevano tagli alla cultura, all’assistenza all’infanzia, alle scuole e la chiusura della pista di ghiaccio Quader. Con 10 voti contrari e 8 favorevoli il parlamento ha affossato la proposta.