La televisione svizzera per l’Italia

GR: l’era dei vitalizi per i ministri potrebbe giungere al termine

Keystone-SDA

Il 30 novembre gli aventi diritto di voto grigionesi si pronunceranno sul futuro dei vitalizi dei membri del Governo. L'UDC vuole eliminare totalmente le pensioni a vita. Tutti gli altri partiti chiedono invece un compromesso.

(Keystone-ATS) “Basta con il paracadute dorato per i membri del Governo – no alla pensione vita natural durante”. È il titolo dell’iniziativa lanciata dall’UDC grigionese, che si oppone ai vitalizi dei Consiglieri di Stato. Per ogni anno di servizio prestato, viene loro riconosciuto il 3,5% dell’ultimo stipendio percepito all’anno. Un sistema “da tempo superato e inutile”, sostengono i democentristi.

Grazie alla loro notorietà e alle loro competenze, i membri del Governo troverebbero rapidamente un nuovo impiego e non avrebbero bisogno di questi soldi. Inoltre, durante il loro mandato guadagnano ben oltre 250’000 franchi all’anno. Un importo che dovrebbe prevedere degli investimenti nella previdenza.

Per il partito è inaccettabile che, dopo il loro mandato, i ministri incassino una pensione di oltre 115’000 franchi all’anno.

Il Governo deve rimanere indipendente

Tutti gli altri partiti non appoggiano l’iniziativa, definendola “estrema, inutile, fuorviante e dannosa”. Centro, PLR, PS, Verdi e Verdi liberali sostengono una controproposta che prevede anch’essa l’abolizione della pensione vitalizia, ma con una prestazione transitoria per un massimo di tre anni. In questo modo verrebbe garantita l’indipendenza dei membri del Governo.

I partiti sostengono che l’abolizione completa della pensione favorirebbe i conflitti di interesse. I membri del Governo dovrebbero cercare un lavoro durante il loro mandato. Ciò indebolirebbe la loro indipendenza.

I cinque partiti hanno inoltre sottolineato che nei Grigioni vige il limite di mandato più severo della Svizzera. In nessun altro cantone i membri del Governo possono rimanere in carica per un massimo di dodici anni. L’iniziativa democentrista indebolirebbe l’attrattiva della carica e colpirebbe in modo sproporzionatamente duro i membri del Governo.

Il 30 novembre l’iniziativa dell’UDC e la controproposta saranno sottoposte al voto. Se entrambe verranno respinte, la pensione vita natural durante sarà mantenuta secondo la legge attuale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR