GR: dopo 40 anni la circonvallazione di La Punt diventa realtà
A quarant'anni di distanza dai primissimi progetti è stato dato oggi ufficialmente il via ai lavori per la circonvallazione di La Punt (GR). La realizzazione dell'opera da 80 milioni di franchi richiederà complessivamente circa otto anni, fa sapere l'Ufficio tecnico del Canton Grigioni in una nota odierna.
(Keystone-ATS) “Oggi è il giorno in cui, dopo oltre 40 anni, i piani diventano realtà”, ha dichiarato l’ingegnere cantonale Reto Knuchel, citato nel comunicato. Già all’inizio degli anni Ottanta, infatti, l’Ufficio tecnico ha elaborato un primo progetto per una circonvallazione di La Punt. Tuttavia, a seguito delle priorità – necessarie per motivi finanziari – definite nella pianificazione delle infrastrutture, l’opera non fu mai realizzata. Altri progetti di circonvallazione, come ad esempio quelli di Trin, Flims, Silvaplana o lungo la strada della Prettigovia tra Landquart e Davos, vennero classificati come più urgenti.
Con la realizzazione dell’opera, la strettoia nel centro del paese viene liberata dal traffico di transito, aumentando così la sicurezza per pedoni e ciclisti, ma anche per il traffico locale, promettono le autorità retiche. Inoltre, verrà migliora la qualità di vita e abitativa di La Punt-Chamues-ch.
“Una circonvallazione di questo tipo non fa notizia come un progetto di grandi dimensioni a Zurigo. Ma fa la differenza per un comune, per una regione e per le persone che crescono, vivono e lavorano qui”, ha sottolineato la Consigliera di Stato Carmelia Maissen, direttrice del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità, durante il suo discorso in occasione della posa della prima pietra. “Liberando il villaggio dal traffico di transito, gli restituiamo tranquillità, sicurezza, identità e margine di manovra”, ha aggiunto.
L’intero progetto di circonvallazione è lungo 1,9 chilometri. Verrà inoltre realizzata una galleria da 584 metri – considerata il fulcro dell’opera – che passerà sotto il centro del paese di La Punt Chamues-ch. I lavori sono suddivisi in diverse tappe e dureranno presumibilmente otto anni. Le aree di cantiere presso entrambi i portali della galleria saranno allestite quest’anno.