La televisione svizzera per l’Italia

Givaudan: il Ceo in carica da 20 anni lascerà la guida operativa

Keystone-SDA

Importante avvicendamento in vista ai vertici di Givaudan, multinazionale ginevrina, numero uno al mondo nel settore degli aromi e dei profumi.

(Keystone-ATS) L’attuale presidente della direzione Gilles Andrier, in carica da oltre 20 anni, rassegna le dimissioni con effetto al primo marzo 2026. Diventerà presidente del consiglio di amministrazione (Cda) e alla guida operativa sarà sostituito da Christian Stammkoetter, un manager tedesco che al momento opera per il colosso alimentare francese Danone.

Andrier ha assunto la dirigenza di Givaudan alla fine del 2004, ricorda la società in un comunicato odierno. Nei due decenni successivi ha puntato sull’espansione internazionale dell’azienda: il numero dei dipendenti è quasi triplicato, passando da 5900 a 16 900 e il fatturato è cresciuto da 2,7 miliardi a 7,4 miliardi di franchi. Allo stesso tempo, la capitalizzazione di mercato è aumentata da 5,8 miliardi a 36,6 miliardi di franchi.

L’attuale presidente del Cda Calvin Grieder – che, dopo dodici anni, lascerà a sua volta l’incarico in marzo – ha reso omaggio ad Andrier parlando di leader visionario e orientato ai valori, che ha influenzato in modo decisivo la cultura aziendale della società. Da parte sua Andrier ha descritto la possibilità di guidare la ditta per così tanto tempo come un “privilegio” e una “fonte di grande gioia”.

Quella odierna per Givaudan è stata anche la giornata degli investitori, con la presentazione della strategia 2030, che punta sui settori della salute e degli alimenti per animali, con un occhio di riguardo per gli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Andrier si è detto convinto che anche in futuro l’impresa sarà in grado di crescere in modo superiore alla media.

Gli analisti si sono mostrati sorpresi per la nomina di Stammkoetter: partivano infatti dall’idea che la società avrebbe preferito una soluzione interna. In borsa l’azione Givaudan ha esordito oggi con un ribasso di oltre il 2%, per poi contenere parzialmente le perdite, nell’ambito di un mercato orientato a un lieve rialzo. Dall’inizio dell’anno il titolo ha perso il 15% e negative sono anche le performance sull’arco di un anno (-20%) e di un lustro (-11%).

Givaudan è stata fondata nel 1895 a Zurigo da due fratelli, Léon e Xavier Givaudan, ma le sue radici vengono fatte risalire sino al 1768 e alle profumerie di Grasse, in Provenza. Nel 1898 l’azienda si spostò a Ginevra e creò uno stabilimento a Vernier. Oggi il gruppo è presente in tutto il mondo con decine di siti di produzione. Nel 2024 ha realizzato un fatturato di 7,4 miliardi di franchi e un utile netto di 1,1 miliardi. Givaudan stima che la sua quota di mercato nei settori di attività di sua competenza sia la più ampia fra le imprese attive nel ramo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR