Giudice, Trump ha violato la legge bloccando fondi Harvard

L'Università di Harvard ha ottenuto una vittoria legale cruciale nello scontro con l'amministrazione Trump.
(Keystone-ATS) Un giudice federale ha dichiarato che il governo ha violato la legge congelando miliardi di dollari di fondi per la ricerca in nome della lotta all’antisemitismo.
La sentenza potrebbe non essere definitiva sulla questione, ma la decisione della giudice Allison D. Burroughs della Corte distrettuale di Boston (nominata da Obama) è un brutto colpo alla campagna del tycoon volta a rimodellare con la forza l’istruzione superiore d’élite.
Sebbene il caso di Harvard si concentri sui finanziamenti per la ricerca, l’università sosteneva che l’amministrazione avesse violato il primo emendamento e i diritti al giusto processo. Ora la decisione della giudice potrebbe dare ad Harvard una nuova leva con la Casa Bianca nei colloqui di conciliazione iniziati a giugno.
“Dobbiamo combattere l’antisemitismo, ma dobbiamo anche proteggere i nostri diritti, incluso il diritto alla libertà di parola, e nessuno dei due obiettivi dovrebbe né deve essere sacrificato sull’altare dell’altro”, ha scritto la giudice Burroughs in una sentenza di 84 pagine.
“Harvard sta attualmente, seppur tardivamente, adottando le misure necessarie per combattere l’antisemitismo e sembra disposta a fare ancora di più, se necessario”, sottolinea. “Ora – prosegue – è compito dei tribunali fare lo stesso, agire per salvaguardare la libertà accademica e la libertà di parola, come richiesto dalla Costituzione, e garantire che importanti ricerche non siano indebitamente sottoposte a sospensioni arbitrarie e proceduralmente inefficaci dei finanziamenti, anche se ciò comporta il rischio di incorrere nell’ira di un governo impegnato a perseguire i suoi obiettivi a qualunque costo”.