La televisione svizzera per l’Italia

Giappone: orso irrompe al supermercato e ferisce due clienti

Keystone-SDA

Si fanno sempre più frequenti gli avvistamenti di orsi in Giappone, che sfociano in attacchi talvolta mortali per le persone. Un esemplare ha seminato il panico ieri sera all'interno di un supermercato di Numata, nella prefettura di Gunma, ferendo due uomini.

(Keystone-ATS) In un episodio separato, oggi, un uomo è stato trovato morto su una montagna nella regione di Iwate, nel nord del paese, segnala l’emittente pubblica NHK, in quello che si sospetta essere un altro attacco di orso.

Nel primo incidente, riferiscono le autorità locali, un orso adulto lungo circa 1.40 m è entrato nel supermercato poco dopo le 19.30 (le 12.30 in Svizzera), passando dall’ingresso principale. Le telecamere di sorveglianza lo hanno ripreso mentre si aggirava per le corsie del negozio per circa quattro minuti, visibilmente disorientato.

In quel breve lasso di tempo ha ferito lievemente due clienti – un uomo di 76 anni e un altro di 69 – ed è poi riuscito a fuggire. Uno dei feriti è stato trasportato in ospedale, e le sue condizioni non sono gravi.

Secondo un dipendente della catena di supermercati l’orso avrebbe anche danneggiato una vetrina del banco del pesce, calpestato degli avocado nella sezione frutta e tentato di arrampicarsi sugli scaffali. In quel momento nel negozio erano presenti tra i 30 e i 40 clienti.

“Sembrava confuso, non dava l’idea di cercare cibo. Era spaventato, probabilmente non riusciva a trovare l’uscita”, ha dichiarato il direttore del punto vendita ai media locali. L’area circostante, a circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Numata, è una zona urbana costellata di abitazioni e attività commerciali, ma vicina anche a zone montuose.

L’episodio si inserisce in una fase preoccupante di avvistamenti a livello nazionale e varie incursioni dei mammiferi nei centri abitati. Secondo il ministero dell’ambiente nipponico, tra aprile e settembre di quest’anno sono state registrate 108 aggressioni da parte di orsi in Giappone; sette i morti e quasi 70 i feriti, un record.

Sempre nella giornata di ieri, riferiscono le cronache, un contadino nella prefettura di Akita è stato aggredito da un orso accompagnato da un cucciolo, proprio davanti alla sua abitazione. Domenica un turista spagnolo è stato attaccato e ferito da un orso mentre attendeva l’autobus nel villaggio montano di Shirakawa-go, celebre per i suoi tetti di paglia e patrimonio Unesco. Mentre il 3 ottobre due corpi sono stati ritrovati nelle prefetture di Nagano e Miyagi: si trattava di una coppia che stava raccogliendo funghi.

Per gli esperti si tratta di un fenomeno in crescita in autunno, quando gli orsi faticano a trovare cibo nei boschi ed escono dai luoghi protetti. Quest’anno, tuttavia, gli incidenti sono iniziati prima e ancora più vicino ai centri abitati.

Gli esperti collegano l’aumento degli avvistamenti e delle aggressioni a una combinazione di fattori: i cambiamenti climatici, che alterano le abitudini alimentari degli animali, e lo spopolamento delle aree rurali, che porta a una minore presenza umana nelle zone di confine tra foresta e città.

Le autorità avvertono che gli attacchi potrebbero aumentare prima del letargo invernale e invitano la popolazione alla massima prudenza, soprattutto nelle aree montane e turistiche. La polizia della prefettura di Gunma ha avviato operazioni di pattugliamento e invitato i residenti a restare in casa e a mantenere alta la vigilanza.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR