La televisione svizzera per l’Italia

Germania: Merz vara nuovo servizio militare, minaccia è Russia

Keystone-SDA

"La Russia è e resterà a lungo la più grande minaccia per la libertà, la pace e la stabilità in Europa. A questa minaccia il governo federale intende rispondere con decisione", ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

(Keystone-ATS) Esprimendosi in conferenza stampa al termine della riunione dell’esecutivo, ha presentato il provvedimento di modernizzazione del servizio militare. Merz ha annunciato anche la costituzione del Consiglio nazionale per la sicurezza: “In Germania se ne parlava da trent’anni, questa coalizione ha assunto questo provvedimento dopo quattro mesi”.

Il governo si è riunito oggi eccezionalmente proprio al ministero della difesa, una circostanza che non si verificava da quasi venti anni. Merz l’ha definita una “vecchia tradizione della Repubblica di Bonn” e ha annunciato l’intenzione di tenere una volta l’anno la riunione del governo al ministero della difesa in ragione delle nuove sfide in relazione alla sicurezza continentale.

Esercito forte è deterrenza migliore

“Abbiamo bisogno di un esercito forte in termini di personale. Solo così la deterrenza nel suo complesso potrà essere davvero credibile nei confronti della Russia. In altre parole, un esercito forte in termini di personale e di equipaggiamento è il mezzo più efficace per prevenire le guerre”, ha dal canto suo affermato il ministro della difesa Boris Pistorius, intervenendo alla conferenza stampa con Merz.

Il ministro ha ribadito che la riforma del servizio militare punta ad aumentare gli effettivi della Bundeswehr – questo il nome ufficiale delle forze armate della Repubblica federale – con il criterio della volontarietà, ma se non dovesse essere sufficiente a raggiungere gli obiettivi, il governo è pronto a reintrodurre la leva obbligatoria.

Rivolgendosi direttamente ai più giovani, Pistorius ha anche sostenuto che “ognuno di loro dovrà decidere in modo diverso rispetto al passato: cosa posso fare, come voglio contribuire alla sicurezza del paese in cui vivo, voglio assumermi responsabilità e in quale posizione?”

Obiettivo: esercito convenzionale più forte in Europa

“Puntiamo ad avere 260’000 soldati in Germania. Il mio obiettivo è che la Germania, in ragione della sua dimensione e della sua forza economica, abbia il più forte esercito convenzionale nella Nato sul lato europeo”, ha affermato Merz.

Il cancelliere ha difeso la scelta di non introdurre immediatamente la leva obbligatoria e di puntare per ora al sistema della volontarietà, ricordando come al momento “mancano le caserme e gli istruttori, il che significa che tutto deve crescere di nuovo dal basso, e questa crescita viene ora accelerata”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR