La televisione svizzera per l’Italia

Gb lancia la stretta sui migranti, saranno espulse più famiglie

Keystone-SDA

Saranno espulse più famiglie dei richiedenti asilo la cui domanda è stata respinta dopo che in passato non è stata mostrata la "durezza necessaria".

(Keystone-ATS) Lo ha detto la ministra dell’Interno britannica Shabana Mahmood presentando alla Camera dei Comuni una stretta senza precedenti sull’immigrazione illegale nel Regno Unito, che punta in particolare a una drastica riforma del sistema d’asilo “ridotto a pezzi” e capace di “alimentare le divisioni nel Paese”.

Oltre a quanto annunciato in precedenza, nel piano contenuto in un documento pubblicato dal governo laburista dal titolo ‘Restoring Order and Control’ (Ripristino dell’ordine e del controllo), viene introdotto un giro di vite draconiano contro i ricongiungimenti familiari, con la promessa di una facilitazione delle espulsioni di consorti e figli nel tentativo di ridurre la cifra totale di rifugiati, calcolata oggi in 100’000 circa nel Regno. Inoltre non sarà più garantito il sostegno finanziario ai richiedenti asilo, con la possibilità in certi casi di un sequestro dei beni da parte dell’Home Office, esclusi gli oggetti preziosi personali come gli anelli, a differenza di quanto emerso sul tabloid Sun.

Mentre verrà creato un nuovo organismo per accelerare i tempi per il trattamento delle domande d’asilo e si sta valutando la possibilità di riprendere i rimpatri forzati verso Paesi un tempo ritenuti non sicuri, come la Siria.

La ministra ha escluso l’uscita del Regno dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Echr) ma ha sottolineato che deve essere riformata, in particolare l’articolo 8, riguardante la vita privata e familiare.

L’annuncio dell’esecutivo ha scatenato i primi segnali di una ribellione interna alla maggioranza, con una ventina di deputati laburisti che hanno già attaccato la riforma, definendola come “crudele” e “portatrice di caos e divisione”, fino a chi accusa direttamente il premier Keir Starmer di guidare ormai un governo di estrema destra. Giudizi ribaditi anche dalle più importanti ong in favore dei diritti umani.

Mentre il piano è stato ben accolto dalle opposizioni di destra: dai Conservatori di Kemi Badenoch, pronti a “migliorarlo” e sostenerlo nel voto in Parlamento, a Reform Uk di Nigel Farage, secondo cui va nella giusta direzione ma il governo non riuscirà a metterlo in pratica a fronte delle critiche emerse all’interno della stessa maggioranza e della permanenza di Londra nell’Echr.

E perfino Tommy Robinson, animatore di gruppi dell’ultradestra inglese, già pluricondannato per reati comuni, oltre che per razzismo e istigazione a violenze di piazza e all’odio contro migranti e musulmani, è intervenuto su X per elogiare la riforma in quanto va oltre le misure fin qui ritenute come socialmente accettabili.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR