La televisione svizzera per l’Italia

GB: rimpasto Starmer, Lammy è il nuovo vicepremier

Keystone-SDA

Rimpasto radicale in Gran Bretagna nel governo laburista di Keir Starmer: il primo ministro ha nominato nuovo vicepremier e ministro della giustizia David Lammy.

(Keystone-ATS) Questi lascia la guida degli esteri a Yvette Cooper, a sua volta sostituita come titolare degli interni e responsabile della politica sull’immigrazione da Shabana Mahmood, finora ministra della giustizia.

Come sottolinea il media britannico Sky News, per la prima volta in assoluto tre incarichi ministeriali chiave nel governo sono occupati da donne. Oltre infatti a Cooper agli esteri e Mahmood agli interni, c’è la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, che resta al suo posto di titolare del Tesoro almeno per ora, nonostante le tante critiche per la sua gestione dell’economia nazionale. Ma allo stesso tempo i maschi dominano con premier, vicepremier e il primo segretario del gabinetto Darren Jones tutti uomini, al pari del quarto dicastero per importanza, quello della difesa che resta a John Healey.

Le nomine riguardano ruoli di massimo rilievo nel gabinetto del primo ministro ma nascondono anche bocciature: per Lammy non più alla guida degli esteri sulla gestione della politica estera e di Gaza, per Cooper sul dossier migranti e per Mahmood sull’emergenza carceri.

Il rimpasto di Starmer inoltre ha portato al siluramento di Lucy Powell da ministra dei rapporti con la Camera dei Comuni (Leader of the House), che in una dichiarazione ha sottolineato come “non sia stato un periodo facile” per il governo, e di Ian Murray da ministro per la Scozia. Quest’ultimo invece ha lasciato il suo incarico sbattendo la porta: nella lettera rivolta al primo ministro, in modo piuttosto inusuale, si è detto “profondamente contrariato” per la decisione di rimuoverlo a fronte del tanto lavoro svolto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR