La televisione svizzera per l’Italia

Funivia del Säntis sarà completamente rinnovata

Keystone-SDA

La funivia del Säntis, uno degli impianti di risalita più frequentanti in Svizzera, sarà completamente rinnovata. Il costo totale previsto è di 23 milioni di franchi, ha indicato oggi la società di gestione in un incontro con la stampa.

(Keystone-ATS) L’innovazione tecnica migliorerà il comfort degli ospiti e la stabilità in caso di forti raffiche di vento, si dicono convinti i responsabili. Nel nuovo progetto la funivia avrà bisogno di un solo pilone invece dei due attualmente posti sul percorso che dalla zona del passo di Schwägalp (fra i cantoni di San Gallo e Appenzello Esterno), a circa 1300 metri di altitudine, porta alla stazione del Säntis, posta a 2473 metri.

I lavori di costruzione inizieranno nella primavera del 2025, inizialmente senza influire sul regolare funzionamento dell’infrastruttura esistente. A partire da maggio 2026 però l’esercizio dovrà essere interrotto per circa sei mesi. La riapertura è prevista a fine 2026.

Entrata in funzione nell’estate del 1935, la funivia del Säntis – montagna di 2502 metri della Svizzera orientale – trasporta circa mezzo milione di passeggeri all’anno. Le strutture sono state completamente ammodernate per l’ultima volta nel 1974. Nel 2000 erano arrivate nuove cabine.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR