Francia: il Moulin Rouge riaprirà la storica sala Mistinguett
Il Moulin Rouge riaprirà la storica sala in cui si è lungamente esibita la leggendaria Mistinguett: è quanto annuncia in una nota il celebre cabaret del quartiere parigino di Montmartre.
(Keystone-ATS) “Riapriremo questo luogo emblematico della storia dello spettacolo che ha accolto per oltre dieci anni le grandi riviste di Mistinguett” (nome d’arte di Jeanne-Marie Bourgeois, 1875-1956), spiega il direttore del Moulin Rouge, Jean-Victor Clerico, evocando un “grande progetto” per il tempio parigino del french can-can (danza di origine francese che acquisì popolarità nell’ambito dei cabaret al tempo della Belle époque), con investimenti pari a “diverse decine di milioni di euro”.
Collocata nello stesso edificio del boulevard de Cichy sul quale svetta il celebre mulino recentemente riattivato dopo la caduta delle pale nell’aprile 2024, la sala Mistinguett venne inaugurata nel 1924, dopo l’incendio che nove anni prima aveva colpito il locale. Nel 1929 la sala Mistinguett – dove l’artista e direttrice artistica del Moulin Rouge si è esibita per tanti anni al fianco del giovane Jean Gabin, poi divenuto uno dei più grandi attori del Novecento – venne trasformata in un cinema fino agli anni Ottanta. Da allora, era diventata uno spazio per eventi e studio televisivo.
I lavori per riportare la sala Mistinguett agli antichi splendori dovrebbero durare fino al 2030. Intanto, il cababret che ha aperto 136 anni fa continuerà ad accogliere il pubblico durante la durata dei lavori.
L’emblematico Mulino rosso di Montmartre conta 60 artisti di 18 diverse nazionalità e propone due spettacoli a sera, tra cui la rivista “Féérie”, omaggio al circo e alla Ville Lumière. Della stessa famiglia da quattro generazioni, il celebre music-hall, tappa immancabile per tanti turisti in visita a Parigi, conta 600’000 spettatori annuali.