La televisione svizzera per l’Italia

Francia: rischio sfiducia, da Barnier nuova apertura a Le Pen

Keystone-SDA

Il governo francese di Michel Barnier si è impegnato a rinunciare alla annunciata sospensione dei rimborsi su alcuni medicinali, prevista nel progetto di manovra finanziaria del welfare 2025.

(Keystone-ATS) Accoglie così un’altra delle rivendicazioni imposte dalRassemblement National (Rn) di Marine Le Pen per non far cadere l’esecutivo: è quanto emerge da un comunicato trasmesso dal gabinetto Barnier all’agenzia France Presse.

Dinanzi alla minaccia imminente di censura (sfiducia) sul bilancio del welfare 2025, Barnier ha evocato il tema dei medicinali, una delle ‘linee rosse’ del Rassemblement National nel corso di un colloquio telefonico avuto in mattinata con Le Pen.

Nella Francia logorata dallo scontro politico, il presidente Rn, Jordan Bardella, aveva confermato poco prima che, “salvo un miracolo dell’ultimo minuto” il partito di estrema destra voterà insieme alle opposizioni di sinistra per far cadere il governo.

Nei giorni scorsi, Barnier era già andato incontro ad una delle principali richieste del partito lepenista, rinunciando all’aumento della tassa sulla corrente elettrica previsto nella manovra finanziaria.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR