Forbo, presto arriverà il nuovo Ceo

Dopo una ricerca durata diversi mesi Forbo ha trovato il suo nuovo presidente della direzione.
(Keystone-ATS) Si tratta di Johannes Huber, manager attualmente in forza a Hilti che entrerà in carica il primo gennaio 2026, ha indicato oggi il fabbricante di rivestimenti per pavimenti, colle e nastri trasportatori con sede a Baar (ZG) e uno stabilimento anche in Ticino.
Il 53enne subentra a Jens Fankhänel, che per ragioni di salute aveva dovuto abbandonare le sue funzioni di Ceo in febbraio, per poi lasciare l’impresa a fine aprile. Le redini erano state assunte ad interim dal responsabile delle finanze Andreas Jaeger, che ha però nel frattempo a sua volta annunciato la partenza, per la fine di ottobre.
In borsa l’azione Forbo ha reagito bene alle novità odierne: il titolo della società in mattinata saliva di oltre l’1%, mostrandosi un po’ più tonico del mercato generale. Dall’inizio dell’anno il corso è aumentato del 4%, mentre rimangono negative, nella misura del -6% e del -46%, le performance sull’arco di uno e cinque anni.
Il gruppo è stato fondato nel 1928, con il nome Continentale Linoleum Union, da tre fabbricanti di linoleum: uno tedesco, uno svedese e uno ticinese, la Linoleum SA di Giubiasco. Negli anni 70 la società è stata ribattezzata in Forbo. Oggi l’azienda ha una rete di stabilimenti e centri di distribuzione in 39 paesi e un organico di circa 5200 dipendenti, per un fatturato che nel 2024 ha raggiunto 1,1 miliardi di franchi. Il gruppo è ancora presente a Giubiasco con una fabbrica specializzata nella produzione di piastrelle viniliche omogenee.