La televisione svizzera per l’Italia

Fondazione svizzera per paraplegici festeggia 50 anni

Keystone-SDA

La Fondazione svizzera per paraplegici (FSP) festeggia oggi il suo 50esimo anniversario. Dal 1975 sostiene le persone con lesione del midollo spinale. Oggi conta due milioni di membri.

(Keystone-ATS) Secondo la fondazione, ogni due giorni in Svizzera una persona diventa paraplegica a causa di un incidente. Cadute, infortuni sportivi e incidenti stradali sono le cause più frequenti.

Insieme alle sue sette filiali e alle sue due organizzazioni, la FSP forma il Gruppo svizzero per paraplegici, che conta oltre 200 dipendenti in più di 100 professioni.

Il gruppo offre consulenza e assistenza alle persone con paraplegia, tratta con le compagnie di assicurazione e incoraggia le aziende ad assumere persone in sedia a rotelle. Secondo la fondazione, oltre il 60% delle persone con lesioni al midollo spinale è in grado di lavorare di nuovo dopo la riabilitazione.

Per mostrare cosa si può ottenere con una donazione o un’adesione, all’inizio di settembre la fondazione organizza delle giornate di porte aperte presso il Centro svizzero per paraplegici (CSP) di Nottwil (LU). La fondazione è stata creata dal medico Guido A. Zäch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR