Flowbank è in liquidazione

Flowbank, istituto finanziario ginevrino specializzato nel trading online, si trova in liquidazione: i creditori hanno 30 giorni di tempo per presentare le loro richieste, emerge da un annuncio pubblicato oggi sul Foglio ufficiale svizzero di commercio. (FUSC).
(Keystone-ATS) L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) aveva dichiarato il fallimento di FlowBank già nel giugno 2024, invocando un’insufficienza di fondi propri. La banca si era però opposta alla decisione, ritenendo che il provvedimento fosse privo di fondamento.
La Finma aveva avviato nell’ottobre 2021 un procedimento di applicazione del diritto (l’autorità usa il termine inglese di enforcement), ravvisando carenze gravi in materia di vigilanza. Un secondo passo dello stesso tipo era scattato nel giugno 2023: dall’inchiesta era emerso che l’azienda aveva avviato numerose relazioni d’affari che comportano rischi ed effettuato transazioni di volume cospicuo senza aver chiarito in maniera adeguata i retroscena. Alla luce di irregolarità ritenute gravi l’8 marzo 2024 era scattata la revoca dell’autorizzazione bancaria.
Creata alla fine del 2020 con l’ambizione di diventare uno dei principali attori del settore, Flowbank gestiva 22’000 conti della clientela e impiegava circa 140 persone.